Seleziona una pagina

Oscar Piastri sconfigge Max Verstappen nel Gran Premio dell’Arabia Saudita

da | Apr 22, 2025 | Sport

In un’emozionante gara sotto le luci del Jeddah Corniche Circuit di Jeddah, in Arabia Saudita, Oscar Piastri ha offerto una prestazione che ha segnato la sua carriera, sconfiggendo il campione del mondo in carica Max Verstappen e vincendo il Gran Premio di Formula 1 dell’Arabia Saudita. Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1. Questa vittoria segna il primo successo di Piastriin Formula 1, scuotendo la classifica della stagione 2025 e segnalando un potenziale cambio di potere sulla griglia di partenza.

Il dramma delle qualifiche fa da sfondo al Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1

Il weekend è iniziato con grande tensione: Piastri ha mancato di poco la pole position, qualificandosi secondo con un tempo di 1:27.605, a soli 0,042 secondi dall’1:27.563 di Verstappen. Con la Ferrari e la Mercedes leggermente fuori ritmo, l’attenzione si è concentrata sulla McLaren e sulla Red Bull, che hanno occupato le prime file.

Lando Norris e Sergio Pérez si sono qualificati rispettivamente terzo e quarto, ponendo le basi per una gara molto combattuta a Gedda. Il circuito cittadino di 6,174 km, noto per le sue curve ad alta velocità e le zone di sorpasso limitate, si preannunciava come una prova di precisione e di gestione degli pneumatici.

Partenza perfetta e strategia di gara nel Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1

Piastri è partito benissimo, prendendo il comando alla curva 1 dopo che Verstappen ha avuto problemi di slittamento alla partenza. Da quel momento, la McLaren ha eseguito una strategia impeccabile. Piastri è rientrato al 17° giro durante un periodo di Virtual Safety Car (VSC) innescato da un guasto meccanico sulla Haas di Kevin Magnussen, guadagnando secondi preziosi su Verstappen, che è rimasto fuori ed è rientrato in regime di bandiera verde al 22° giro.

Statistiche chiave della gara:

  • Distanza totale della gara: 50 giri (308,7 km)

  • Tempo finale di Piastri: 1:28:11.392

  • Margine di vittoria su Verstappen: 5,283 secondi

  • Giro più veloce: Charles Leclerc (Ferrari) – 1:31.042 al giro 49

Con il degrado degli pneumatici che ha giocato un ruolo fondamentale, Piastri ha gestito perfettamente la sua strategia a mescola medio-dura, respingendo la carica tardiva di Verstappen con aria pulita e un calo minimo degli pneumatici negli ultimi 10 giri.

La striscia di Verstappen termina al Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1

Max Verstappen, che aveva vinto le prime due gare della stagione 2025 (in Bahrain e in Australia), ha visto interrompersi a Gedda la sua striscia di 11 vittorie. L’olandese è rimasto composto dopo la gara, riconoscendo l’impeccabile esecuzione di Piastri.

“È stato veloce per tutto il weekend e non ha sbagliato una ruota. Torneremo più forti”, ha dichiarato Verstappen nella conferenza stampa post-gara.

Verstappen è ancora in testa al Campionato Piloti con 68 punti, ma la vittoria di Piastri lo fa salire al secondo posto con 56 punti, davanti al compagno di squadra Norris (44 punti).

Una svolta per la McLaren nel Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1

Questa vittoria è una pietra miliare per la McLaren, la prima dopo la vittoria di Daniel Ricciardo a Monza nel 2021. Il Team Principal Andrea Stella ha elogiato la maturità e la precisione di Piastri:

“Sapevamo che Oscar aveva le carte in regola. Questa non è solo una vittoria, è un messaggio”.

La McLaren sale ora al secondo posto nel Campionato Costruttori con 100 punti, subito dopo la Red Bull con 106 punti.

Cosa succederà dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1?

Il paddock si dirige ora verso il circuito di Suzuka in Giappone per il quarto round della stagione 2025. Tutti gli occhi saranno puntati sulla capacità della McLaren di continuare il proprio slancio e sulla capacità della Red Bull di rispondere con miglioramenti strategici.

Il Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1 ha regalato ancora una volta drammi, sorprese e un nuovo concorrente, Oscar Piastri. Con curve ad alta velocità, strategie intense e implicazioni per il campionato, l’edizione di quest’anno sarà ricordata come la gara in cui è arrivata la prossima superstar della F1.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo. Damalion si è concentrato sulla consulenza alle famiglie per la conservazione del patrimonio, identificando le opportunità e le sfide. Contattate subito il vostro esperto Damalion

Categories